
Ministero della Transizione Ecologica
Il Ministero della Transizione Ecologica è l’organo di Governo preposto all’attuazione della politica ambientale. Nasce a seguito della ridenominazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, con funzioni in materia di: tutela della biodiversità, degli ecosistemi e del patrimonio marino-costiero, salvaguardia del territorio e delle acque, politiche di contrasto al cambiamento climatico e al surriscaldamento globale, sviluppo sostenibile, efficienza energetica ed economia circolare, gestione integrata del ciclo dei rifiuti, bonifica dei Siti d’interesse nazionale (SIN), valutazione ambientale delle opere strategiche, contrasto all’inquinamento atmosferico-acustico-elettromagnetico e dei rischi che derivano da prodotti chimici e organismi geneticamente modificati